La cronostoriadei Nostri formati
Con oltre 150 formati, tra cui brevetti esclusivi, la nostra pasta racconta la storia e le tradizioni del meraviglioso territorio che ci circonda. Antonino e Mario, pastai di terza e quarta generazione, creano ogni formato con ingegno e passione artigianale, rendendo la nostra offerta unica ed inimitabile
Un formato brevettato che evoca il tradizionale amuleto napoletano, simbolo di fortuna, trasformato in una pasta esclusiva che intreccia sapientemente cultura e cucina.
Ispirato al fusillo avellinese, è un formato dal carattere deciso e inconfondibile. Con la sua struttura più spessa, celebra l'arte della pasta con una tenacia unica, catturando e trattenendo ogni sapore.
Oltre ad essere il formato di pasta brevettato più grande al mondo, rappresenta anche il genio e la fantasia dei mastri pastai, nonché il costante impegno per garantire prodotti di qualità.
Un formato che onora la tradizione delle storiche fusillaie e rende omaggio al patrimonio campano, richiamando le imponenti colonne degli scavi di Pompei.
Avvolgenti come l’isola da cui prendono il nome, i Fusilli Capri sono un inno alla bellezza e al sapore, perfetti per piatti ricchi e saporiti.
Due spirali intrecciate che evocano la storia di cuori innamorati, di fronte ai Faraglioni di Capri. Un formato che porta in tavola la dolcezza di un abbraccio e il sapore di una promessa d’amore eterno.
Con circa 30 diversi formati in assortimento, La Fabbrica della Pasta diventa il primo pastificio di Gragnano a produrre pasta senza glutine, rigorosamente trafilata al bronzo.
La prima pasta lunga di Gragnano, lavorata a matassa. Disponibile in quattro diversi formati: Tripoline, Tagliolini, Tagliatelle e Pappardelle.
Una linea pensata per unire praticità e sapore, portando in tavola il calore dei tradizionali pranzi domenicali in famiglia, in pochi istanti.
Un nuovo tributo alla bellezza del nostro territorio, i formati al succo di limone di Sorrento catturano l’aroma e la freschezza di questo frutto simbolo della Costiera Amalfitana.
Due reiterpretazioni dei nostri maestri pastai: il primo si distingue per le sue dimensioni straordinarie, uniche sul mercato; il secondo prende ispirazione dal raffinato design del papillon.
Questo formato trasforma i classici gnocchi in una versione gigante, per portare in tavola fantasia e gusto in un modo tutto nuovo.
Un’edizione limitata, nata da una collaborazione con il celebre brand napoletano KIMBO, questa pasta al caffè è un tributo all’autenticità italiana, regalando piatti dal sapore audace ed inimitabile.
Una pasta alle erbe aromatiche, risultato della collaborazione esclusiva con Amaro Lucano, che fonde la tradizione lucana con i profumi inebrianti della semola di grano duro.
I nostri mastri pastai, spinti dalla passione per i formati giganti, hanno reinventato anche i classici Gigli in una variante dalle proporzioni mai viste prima.
Un fusillo in versione allungata, ispirato alle scogliere sinuose della Costiera Sorrentina. Dinamico come le onde del mare, esalta al meglio i sapori profondi e autentici della tradizione culinaria.
Una reinterpretazione del classico pacchero rigato, con le particolari linee oblique, per trattenere al meglio ogni tipo di sugo.
Ispirato alle tradizionali Mafalde, questo formato si distingue per una larghezza superiore, pensata per accentuare la raffinatezza e il carattere distintivo.
Questi formati di pasta esagonale sono un omaggio all'equilibrio perfetto tra design e sapore, offrendo un’esperienza gastronomica che affascina la vista e delizia il palato.
Un formato audace che combina tutta l’intensità del Pepe della Valle Maggia, noto per il suo sapore speziato, e la consistenza dei tradizionali spaghetti di Gragnano.
Tra le ultime novità presentate, questo formato incanta con la sua doppia consistenza: liscia da un lato e rigata dall'altro, per avvolgere ogni sugo in un abbraccio perfetto.
Simbolo di fortuna, questo formato è un augurio per ogni commensale, con una forma che trattiene i condimenti in modo delizioso. Realizzato sia nella versione di semola che aromatizzata agli spinaci.