Spaghetti al Pepe di Valle Maggia alla Carbonara

Porzioni: 4 Difficoltà: Principiante

Spaghetti al Pepe di Valle Maggia alla Carbonara

Gli Spaghetti al Pepe di Valle Maggia alla Carbonara reinterpretano - in chiave più gustosa e creativa - i sapori autentici della celebre ricetta romana. Il risultato è un piatto cremoso e ricco di gusto, che celebra la tradizione con un tocco innovativo.

Tempo di cottura 8 mins Difficoltà: Principiante Porzioni: 4

Ingredienti

Procedimento

  1. Preparare il guanciale: tagliare il guanciale a listarelle e farlo rosolare in una padella, finché non diventa croccante. Tenere da parte, lasciando il grasso nella padella per insaporire la pasta.

  2. Preparare la crema al pecorino: in una ciotola, mescolare il pecorino grattugiato con poca acqua calda (meglio se di cottura della pasta), mescolando energicamente fino ad ottenere una crema liscia e densa. 

  3. Preparare la crema ai tuorli: in un altro recipiente, lavorare i tuorli (1 per persona circa) con un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale. Cuocere a bagnomaria mescolando continuamente fino a ottenere una crema densa ma morbida. 

  4. Cuocere la pasta: lessare gli Spaghetti al Pepe di Valle Maggia in abbondante acqua salata (si consiglia 1 litro d'acqua e 10 g di sale ogni 100 g di pasta). Scolarli al dente, conservando mezza tazza di acqua di cottura.

  5. Mantecare con la crema al pecorino: ripassare gli spaghetti nella padella con il grasso del guanciale, quindi aggiungere la crema al pecorino e un po’ d’acqua di cottura per mantecare e ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. 

  6. Servire: sul fondo del piatto adagiare la crema ai tuorli, quindi arrotolare con cura gli spaghetti conditi alla crema di pecorino e disporli al centro. Completare con il guanciale croccante in cima.

Nota

Scopri tutti i formati aromatizzati e continua a seguire i canali social per altri consigli culinari.

Parole chiave: Spaghetti al Pepe di Valle Maggia, Carbonara
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious