Gli Spaghetti al Mandolino con le vongole sono un piatto tipico della cucina italiana, che coniuga la delicatezza delle vongole veraci con la freschezza del prezzemolo e la leggera nota piccante del peperoncino. Un condimento perfetto per un formato che cattura ogni sapore, rendendo ogni boccone un’esperienza ricca e avvolgente.
Preparare le vongole: sciacquare le vongole sotto acqua corrente e metterle in un tegame ampio con un filo d’olio extravergine. Coprire e farle aprire a fuoco vivo, quindi spegnere subito per evitare una cottura eccessiva. Estrarre la maggior parte delle vongole dai gusci, tenendone alcune intere per guarnire. Filtrare e conservare il liquido di cottura.
Preparare il condimento: nella stessa padella, aggiungere abbondante olio extravergine (circa 2-3 cucchiai per persona) e rosolare l’aglio schiacciato con il peperoncino. Quando l’olio sfrigola, unire il liquido di cottura delle vongole filtrato. Portare a bollore, quindi rimuovere l’aglio.
Cuocere i pomodorini: in un padellino antiaderente, cuocere i pomodorini tagliati a metà con un filo d’olio e un pizzico di sale per 2-3 minuti, girandoli spesso. Spegnere e tenere da parte.
Cuocere gli spaghetti: lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli a metà cottura, conservando una tazza di acqua di cottura.
Mantecare la pasta: versare gli spaghetti nel tegame con il condimento e aggiungere qualche cucchiaiata di acqua di cottura per creare un’emulsione cremosa. Aggiungere le vongole e i pomodorini e mescolare, lasciando insaporire per altri 2 minuti.
Servire: togliere dal fuoco quando la pasta è ancora al dente, spolverare con prezzemolo tritato e guarnire con vongole intere. Servire con un filo d’olio extravergine a crudo.
Scopri tutti i formati di pasta lunga e continua a seguire i canali social per altri consigli culinari.