Quadrifoglio Bianco cacio e pepe

Porzioni: 4 Difficoltà: Beginner

Quadrifoglio Bianco cacio e pepe

State cercando un piatto che celebri la semplicità della cucina italiana? Il Quadrifoglio Bianco cacio e pepe è la scelta perfetta per un primo piatto elegante e saporito, pronto in pochi minuti. Questa ricetta tradizionale della cucina romana esalta l'armonia tra il pecorino romano e il pepe nero tostato, creando una salsa cremosa che avvolge ogni boccone. Scoprite i segreti per ottenere una cacio e pepe perfettamente cremosa!

Tempo di cottura 8 mins Difficoltà: Beginner Porzioni: 4

Ingredienti

Procedimento

  1. Cuocere la pasta: cuocere la pasta per 8 minuti (si consiglia 1 litro d'acqua e 10 g di sale per ogni 100 g di pasta).

  2. Tostare il pepe: mentre la pasta cuoce, tostare i grani di pepe nero in una padella asciutta a fuoco medio per circa 2-3 minuti, fino a quando rilasciano il loro aroma intenso. Trasferire i grani in un mortaio o un macinino fino ad ottenere una polvere grossolana.

  3. Preparare la salsa al pecorino: in una ciotola grande, versare il pecorino romano grattugiato. Intanto, prelevare e mettere da parte una tazza di acqua di cottura.

  4. Assemblare il piatto: scolare la pasta e trasferirla nella ciotola con il pecorino. Aggiungere il pepe macinato e un po' di acqua di cottura della pasta e mescolare energicamente per creare una salsa cremosa e avvolgente. Se necessario, aggiungete altra acqua di cottura fino a ottenere la consistenza desiderata.

  5. Servire: decorare ogni porzione con una spolverata extra di pepe nero per un tocco finale di sapore.

Nota

Scopri tutti i formati di formati di design e continua a seguire i canali social per altri consigli culinari.

Parole chiave: Quadrifoglio bianco, Cacio e pepe cremosa, Ricetta tradizionale romana
Recipe Card powered by WP Delicious