Calamarata Liscia con rana pescatrice e pomodorini

Porzioni: 4 Difficoltà: Intermediate

Calamarata Liscia con rana pescatrice e pomodorini

La Calamarata Liscia con rana pescatrice e pomodorini è una ricetta dal sapore mediterraneo, perfetta per chi ama i piatti di mare semplici e gustosi. Questo primo piatto di pasta esalta la delicatezza della rana pescatrice con un condimento saporito a base di pomodoro, aglio e peperoncino. Una combinazione ideale per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con un piatto elegante e leggero.

Tempo di cottura 12 mins Difficoltà: Intermediate Porzioni: 4

Ingredienti

Procedimento

  1. Cuocere la pasta: riempire una pentola con abbondante acqua salata e portare a ebollizione. Aggiungere la pasta calamarata e cuocerla finché è al dente, seguendo i tempi di cottura indicati.

  2. Preparare il condimento con la rana pescatrice: in una padella, versare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungere lo spicchio d’aglio e il peperoncino (se gradito). Quando l’olio è caldo, unire la rana pescatrice tagliata a bocconcini e rosolarla a fuoco vivace per circa 2 minuti.

  3. Sfumare con il vino bianco: aggiungere il vino bianco ai bocconcini di pesce e lasciarlo evaporare. Rimuovere i pezzi di rana pescatrice e l’aglio dal tegame, tenendoli da parte.

  4. Preparare la salsa al pomodoro: nella stessa padella, aggiungere un altro filo d’olio extravergine e unire la polpa di pomodoro e i pomodorini tagliati a metà. Aggiungere qualche gambo di prezzemolo tritato e una presa di sale. Cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

  5. Unire la rana pescatrice al sugo: rimettere i bocconcini di rana pescatrice nella padella con la salsa e mescolare delicatamente per insaporire il tutto.

  6. Completare la cottura con la pasta: scolare la calamarata al dente e trasferirla nella padella con il condimento. Mescolare delicatamente per amalgamare bene i sapori.

  1. Servire: impiattare la calamarata e guarnire con prezzemolo fresco tritato. A piacere, aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di peperoncino.

Nota

Scopri tutti i formati di formati storici di Gragnano e continua a seguire i canali social per altri consigli culinari.

Parole chiave: Calamarata, Calamarata con rana pescatrice, pasta con pomodorini e pesce
Recipe Card powered by WP Delicious