Gnocca alla mediterranea su zuppa di prezzemolo

Porzioni: 4 Difficoltà: Intermedio

Gnocca alla mediterranea su zuppa di prezzemolo

Gnocca alla mediterranea su zuppa di prezzemolo è una ricetta servita fredda su una zuppa calda di prezzemolo, unisce la delicatezza della ricotta e il sapore intenso di olive e pomodori secchi in un piatto originale e aromatico, ideale per chi ama ricette semplici ma ricche di gusto.

Tempo di cottura 11 mins Difficoltà: Intermedio Porzioni: 4

Ingredienti

Procedimento

  1. Cuocere la pasta: lessare i pezzi di Gnocca (si consiglia 1 litro d'acqua e 10 g di sale per ogni 100 g di pasta). Scolarle e raffreddarle in un piatto ampio con un filo d’olio extravergine d’oliva per evitare che si attacchino.

  2. Preparare il ripieno: tritare 10 pomodori secchi e le olive taggiasche. In una terrina, mescolare la ricotta scolata con il pecorino, metà del prezzemolo tritato, i pomodori secchi e le olive. Aggiustare di sale e pepe.

  3. Riempire la pasta: trasferire il ripieno in una sacca da pasticcere e riempire ciascuna conchiglia. Mettere da parte.

  4. Preparare la zuppa di prezzemolo: nel bicchiere del mixer, versare il prezzemolo restante, la fecola e un po' di brodo freddo. Frullare fino a ottenere una crema omogenea, poi filtrare e versare in un pentolino.

  5. Cuocere la zuppa: scaldare la crema di prezzemolo fino a quando sarà calda e leggermente addensata. Spegnere il fuoco e mescolare.

  6. Assemblare il piatto: distribuire un paio di cucchiai di zuppa di prezzemolo calda sui piatti da portata, aggiungendo un filo di olio extravergine a crudo. Disporre le conchiglie ripiene sulla zuppa e decorare con pomodori secchi, olive e prezzemolo tritato.

Nota

Scopri tutti i formati di formati storici di Gragnano e continua a seguire i canali social per altri consigli culinari.

Parole chiave: Gnocca, Ricetta estiva di pasta ripiena, Piatto mediterraneo estivo
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious